Visione e Missione
Noi tutti viviamo nel nostro mondo individuale che è differente da quello di qualunque altro. La nostra percezione lo crea, il linguaggio ci permette di descriverlo agli altri, così oggettivandolo, la nostra conoscenza del mondo è il risultato di quello che impariamo osservando ciò che si ripete nel cambiamento, come lo descriviamo usando il linguaggio stesso. Questo processo ripete se stesso da sempre, probabilmente sin da quando esiste l’uomo.
L’elemento di novità è che Internet ha fatto crescere la possibilità per tutti noi di entrare in contatto con persone diverse, che parlano linguaggi diversi e con diverse conoscenze, culture e tradizioni. Questa aumentata esposizione alla diversità delle persone ci mette a disposizione moltissime nuove opportunità di apprendimento ed innovazione, come mai era successo prima ma, allo stesso tempo, ci rende consci della nostra capacità limitata di comprendere ed assorbire una tale ricchezza.
Noi crediamo che questa globalizzazione digitale delle interazioni sociali causerà una singolarità nello sviluppo della società. La missione di DataScientia è lo studio, la comprensione, l’analisi comparata ed unificante, ed anche la promozione, della diversità delle persone, come questa si manifesta nei dati in Internet. La visione è che la conoscenza che verrà generata abiliterà una società migliore, più aperta e più inclusiva, e ci indirizzerà anche verso la comprensione di quella unitarietà che fornisce il substrato alla nostra stessa esistenza. L’approccio è computazionale, ma guidato da una forte dimensione inter-disciplinare. La scelta delle Università come primo caso di studio è motivato dal fatto che queste sono le culle del nostro futuro.
Tradotto da
Fausto Giunchiglia
Levanto, Italia
Giovedi 2018-07-26
Download Visione e Missione
DataScientia
DataScientia - una organizzazione non-profit di prossima fondazione il cui obbiettivo ultimo è la creazione di una comunità focalizzata sullo sviluppo e la disseminazione di una conoscenza unitaria della diversità delle persone, come questa viene rappresentata nei dati in Internet.
DataScientia è in fase di incubazione presso l’Università di Trento, Dipartimento di Scienza ed Ingegneria dell’Informazione, in collaborazione con alcuni partner fondatori.